Secondo nuove analisi non è certo se l’aspirina debba essere raccomandata per la prevenzione cardiovascolare nei pazienti diabetici senza malattie cardiovascolari esistenti.
Assumere un’aspirina a basso dosaggio ogni giorno è un rimedio noto da tempo per ridurre le probabilità di un altro infarto, ictus o altri problemi cardiaci in persone che ne hanno già avuto uno. Ora nuovi studi dimostrerebbero che, di contro, non c’è alcun bisogno di “prevenire” con acido acetilsalicilico in persone seppur predisposte.
Secondo i risultati di nuove ricerche pubblicate sul New England Journal of Medicine, infatti, l’aspirina preveniva gravi eventi vascolari in pazienti con diabete che non avevano già malattie cardiovascolari, ma causava quasi altrettanti sanguinamenti importanti e non vi era alcun effetto sui tumori.
I pazienti con diabete sono, in media, ad aumentato rischio di malattie cardiovascolari. L’aspirina riduce il rischio di eventi cardiovascolari secondari ed è raccomandata per i pazienti con evidenza di malattia cardiovascolare. Tuttavia, il suo ruolo nella prevenzione dei primi eventi (prevenzione primaria) è meno chiaro a causa dell’aumento del sanguinamento. Non è quindi certo se l’aspirina debba essere raccomandata per la prevenzione cardiovascolare nei pazienti diabetici senza malattie cardiovascolari esistenti.
Finora e per molti anni, molti studi avevano indicato che era possibile ottenere una sostanziale riduzione del rischio di eventi cardio-vascolari acuti sia nei pazienti con diabete di tipo 1 che nei pazienti con diabete di tipo 2 con l’assunzione sistematica di aspirina. E questo valeva sia prima che dopo un primo episodio di infarto miocardico o di ictus. Inoltre, molte analisi di prevenzione primaria (in soggetti inizialmente esenti da malattia cardio-vascolare), e di prevenzione secondaria (già affetti da malattia cardiovascolare) dimostrano l’efficacia di un trattamento cronico con acido acetilsalicilico e indicano l’efficacia di un trattamento preventivo a lungo termine con basse dosi di acido acetilsalicilico, soprattutto nei soggetti diabetici con elevato rischio cardiovascolare.
Ora, la professoressa Jane Armitage, ricercatrice dell’Università di Oxford, nel Regno Unito, ha dichiarato: “Anche se abbiamo dimostrato chiaramente che l’aspirina riduce il rischio di eventi vascolari, inclusi infarti, ictus e mini-ictus, è anche aumentato il rischio di sanguinamenti maggiori, principalmente dal tratto gastrointestinale, quindi nel complesso non c’è un chiaro beneficio. Era stato suggerito che l’aspirina a basse dosi potesse proteggere dal cancro, ma non abbiamo visto alcuna riduzione di alcun cancro; stiamo continuando a seguire i partecipanti per vedere se qualche beneficio appare più tardi”.
La ricerca
Lo studio ASCEND (A Study of Cardiovascular Events iN Diabetes) ha esaminato se l’aspirina riducesse il rischio di un primo evento cardiovascolare nei pazienti con diabete. Tra il 2005 e il 2011, a 15.480 pazienti con diabete senza alcuna malattia cardiovascolare sono stati trattati in modo casuale con aspirina (100 mg al giorno) e con placebo corrispondente.
Nel corso degli anni, sono stati registrati gravi effetti sulla salute che si sono verificati durante il follow-up dei partecipanti, tra cui in particolare:
– un primo evento vascolare grave, che comprendeva attacchi cardiaci non fatali, ictus non fatali o attacchi ischemici transitori (a volte chiamati “mini-ictus”), o morte per cause cardiovascolari (ma esclusa qualsiasi emorragia intracranica, cioè sanguinamento nella testa o nel cervello);
– primo sanguinamento maggiore, che includeva sanguinamento nella testa o nel cervello, dall’intestino o da altre parti del corpo che era abbastanza grave da risultare anche fatale.
Durante una media di 7,4 anni di follow-up, un primo evento vascolare grave si è verificato in 685 (8,5%) partecipanti che assumevano aspirina e 743 (9,6%) assegnati al placebo. Un primo sanguinamento maggiore si è verificato in 314 (4,1%) partecipanti assegnati all’aspirina e 245 (3,2%) partecipanti al gruppo placebo, il che significa che 9 su 1.000 partecipanti hanno subito un sanguinamento maggiore durante il processo a causa dell’aspirina.
Di conseguenza, nel complesso, il numero di partecipanti che hanno evitato un evento vascolare grave è stato controbilanciato da coloro che hanno subito un sanguinamento maggiore. Anche tra i partecipanti alla sperimentazione al più alto rischio vascolare (oltre il 2% annuo), è stato evitato un numero simile di gravi eventi vascolari come sanguinamento maggiore causato. Non è stato possibile identificare un gruppo di pazienti nello studio in cui i benefici superassero chiaramente i rischi.
Precedenti studi avevano suggerito che l’aspirina potrebbe produrre una riduzione dei tumori nell’intestino, con gli effetti che aumentano nel tempo. Un grande numero di tumori sono stati osservati durante il di follow-up nello studio ASCEND e tuttavia non è stato osservato alcun effetto dell’aspirina sul carcinoma gastrointestinale, né vi è stato alcun effetto apparente dell’aspirina sul rischio complessivo di cancro.
Armitage spiega: “Abbiamo dimostrato che l’aspirina riduce il rischio di eventi vascolari nella prevenzione primaria, come nelle persone che hanno già malattie cardiovascolari, ma questi benefici sono controbilanciati dal numero di sanguinamenti maggiori causati proprio dall’aspirina. Questo è un risultato importante con implicazioni per molti milioni di persone che hanno il diabete ma non hanno ancora avuto eventi cardiovascolari”.
Leggi anche
- Cardioaspirina: tutti gli effetti collaterali e le controindicazioni
- Aspirina: riduce il rischio di cancro al colon, ma solo se si possiede un gene
Germana Carillo