Uno studio sottolinea come dimenticare ciò che si è imparato, possa essere una caratteristica funzionale del cervello
Uno studio sottolinea come dimenticare ciò che si è imparato, possa essere una caratteristica funzionale del cervello
Creiamo innumerevoli ricordi mentre viviamo le nostre vite, ma molti di questi li dimentichiamo. Come mai? Contrariamente al presupposto generale che i ricordi semplicemente decadano con il tempo, “dimenticare” potrebbe non essere una cosa negativa, secondo alcuni scienziati potrebbe rappresentare una forma di apprendimento.
Secondo uno studio i cambiamenti nella nostra capacità di accedere a memorie specifiche si basano sul feedback ambientale e sulla prevedibilità. L’oblio può essere una caratteristica funzionale del cervello, che gli consente di interagire dinamicamente con l’ambiente.
In un mondo che cambia, dimenticare alcuni ricordi può essere utile in quanto può portare a comportamenti più flessibili e un migliore processo decisionale. Se i ricordi sono stati acquisiti in circostanze che non sono del tutto rilevanti per l’ambiente attuale, dimenticarli può essere un cambiamento positivo che migliora il nostro benessere.
Quindi, in effetti, gli scienziati credono che impariamo a dimenticare alcuni ricordi conservandone altri che sono importanti. L’oblio ovviamente ha il costo della perdita di informazioni, ma un numero crescente di ricerche indica che, almeno in alcuni casi, l‘oblio è dovuto a un accesso alterato alla memoria piuttosto che alla perdita di memoria.
Il dottor Ryan, il cui team di ricerca ha sede presso il Trinity Biomedical Sciences Institute (TBSI), ha dichiarato:
“I ricordi sono immagazzinati in insiemi di neuroni chiamati ‘cellule engram’ e il successo del richiamo di questi ricordi implica la riattivazione di questi insiemi. L’estensione logica di questo è che l’oblio si verifica quando le cellule engram non possono essere riattivate. I ricordi stessi sono ancora lì, ma se gli specifici ensemble non possono essere attivati non possono essere richiamati. È come se i ricordi fossero conservati in una cassaforte ma non si riuscisse a ricordare il codice per sbloccarlo”.
La nuova teoria propone che l’oblio sia dovuto al rimodellamento del circuito che cambia le cellule dell’engram, da uno stato accessibile a uno inaccessibile. Poiché il tasso di dimenticanza è influenzato dalle condizioni ambientali, si ritiene che dimenticare sia in realtà una forma di apprendimento che altera l’accessibilità della memoria in linea con l’ambiente.
Questo “oblio naturale” è reversibile in determinate circostanze, e negli stati patologici, come ad esempio nelle persone che convivono con il morbo di Alzheimer, questi meccanismi di dimenticanza naturale sono dirottati, il che si traduce in una notevole riduzione dell’accessibilità delle cellule engram e perdita di memoria patologica.
Seguici su Telegram | Instagram | Facebook | TikTok | Youtube
Fonte: Nature
Ti potrebbe interessare:
- Così l’ippocampo fa consolidare i tuoi ricordi a lungo termine
- Scoperto il meccanismo che ti fa associare ricordi a determinati cibi e odori
- I ricordi legati al viaggio modellano la nostra personalità. Ecco come conservarli
- Sonno, ricordi e memoria: cosa accade al tuo cervello mentre dormi
- Memoria: come ricordare di più con questi 3 semplicissimi trucchi suggeriti dalle neuroscienze
- Sonno, ricordi e memoria: cosa accade al tuo cervello mentre dormi