Sono un nutrizionista: questi 4 alimenti economici ti aiutano a perdere peso (e abbassano il colesterolo)

Ciò che portiamo ogni giorno a tavola ha un grande impatto sulla nostra salute, oggi e nel futuro: ecco alcuni alimenti da preferire se vogliamo tenere sotto controllo il peso e i livelli di glicemia

Come diciamo spesso all’interno dei nostri articoli, il benessere inizia a tavola, dalle piccole scelte che facciamo ogni giorno e che possono fare una grande differenza per la longevità e la prevenzione di moltissime malattie.

Nell’alimentazione, non c’è bisogno di ricorrere a digiuni e sacrifici estremi: esistono alcuni alimenti che, grazie al loro basso indice glicemico, possono aiutarci a mantenere il nostro peso-forma e a limitare l’innalzamento del colesterolo nel sangue.

Questi alimenti vengono digeriti e assorbiti più lentamente dal nostro organismo, facendoci sentire sazi per un periodo di tempo più lungo e stabilizzando i livelli di zucchero nel sangue.

Ma quali sono questi cibi che possono aiutarci a mantenere sotto controllo peso e livelli di colesterolo? I nutrizionisti ne hanno individuati alcuni: si tratta di alimenti economici e completamente vegetali, quindi adatti anche a chi segue un regime alimentare vegano.

Leggi anche: Il latte di avena può davvero aiutarti davvero a perdere peso?

Legumi

I legumi come fagioli, ceci e lenticchie, sono naturalmente poveri di grassi saturi e ricchi di fibre solubili e insolubili – oltre a costituire una fonte eccellente di proteine vegetali.

Incorporare questi alimenti nella propria dieta può contribuire a ridurre il colesterolo e diminuire il rischio di malattie cardiovascolari.

Inoltre, grazie ai carboidrati complessi che contengono, i legumi vengono digeriti lentamente, evitando picchi di glucosio nel sangue e fornendo energia costante al corpo.

Leggi anche: Legumi, la migliore proteina, ma vanno bene anche quelli in scatola?

Frutti di Bosco

Ricchi di fibre alimentari (in particolare la pectina), i frutti di bosco aiutano a rallentare l’assorbimento dello zucchero nel flusso sanguigno, favorendo una gestione efficace dei livelli di zucchero nel sangue.

Inoltre, gli antiossidanti e i polifenoli presenti nelle bacche riducono lo stress ossidativo e l’infiammazione, fattori chiave nella prevenzione delle malattie cardiache.

Leggi anche: Per la colazione preparo sempre questo porridge ai fiocchi di avena con frutti di bosco, fa impazzire tutta la famiglia (anche i bambini)

Avena

L’avena, grazie al suo alto contenuto di fibre e al beta-glucano (una fibra solubile), rallenta la digestione e abbassa il colesterolo legandosi agli acidi biliari nel corpo.

Questo alimento ad alto valore nutritivo e a basso indice glicemico è ideale per colazioni che forniscono energia prolungata durante la giornata.

Inoltre, la fibra solubile presente nell’avena aumenta il senso di sazietà formando un gel all’interno dell’intestino, contribuendo a ridurre l’apporto energetico totale.

Ma attenzione: è essenziale scegliere sempre avena “al naturale”, evitando i prodotti arricchiti con aromi o zuccheri aggiunti, per mantenere sotto controllo i livelli di zucchero nel sangue.

Leggi anche: Cosa dovresti sapere sul pesticida clormequat, presente anche nei tuoi cereali da colazione

Noci

Infine, anche le noci sono una fonte eccellente di vitamine, minerali e acidi grassi “buoni”. Anche se sono ricche di grassi e calorie, i loro alti livelli di proteine e fibre le rendono molto efficaci per la perdita di peso.

Questi nutrienti aiutano a controllare la fame e a promuovere la sazietà, riducendo così il rischio di eccesso di cibo.

Inoltre, diversi studi hanno dimostrato che chi include noci nella propria dieta ottiene migliori risultati nella gestione del peso rispetto a chi non lo fa, pur assumendo lo stesso numero di calorie.

Non vuoi perdere le nostre notizie ?

Ti consigliamo anche:

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin
Iscriviti alla newsletter settimanale
Seguici su Facebook