L'obesità infantile rappresenta ancora una sfida significativa per la salute pubblica in Italia. Secondo gli ultimi dati, il 29% dei bambini nel nostro Paese è in sovrappeso o obeso
Nel 2023, l’Italia ha registrato un miglioramento nei dati relativi all’obesità infantile, ma non c’è ancora da rallegrarsi troppo, rimane infatti alta la percentuale di bambini in sovrappeso o obesi.
Secondo i dati pubblicati da OKkio alla Salute, il sistema di sorveglianza nazionale coordinato dall’Istituto Superiore di Sanità (ISS), il 19% dei bambini italiani di 8-9 anni è in sovrappeso, mentre il 9,8% è affetto da obesità, con il 2,6% di questi casi classificati come obesità grave. In totale, dunque, si parla di circa un 29% di bambini con problemi di peso nel nostro Paese.
Questi numeri evidenziano un importante aspetto della salute pubblica italiana che richiede un’azione coordinata e immediata.
Importante però notare che, da quando sono iniziate le rilevazioni nel 2008/2009, c’è stato un significativo calo del sovrappeso, mentre l’obesità è rimasta tendenzialmente stabile con un leggero aumento nel 2023. Tuttavia, i comportamenti alimentari e la scarsa attività fisica dei bambini italiani destano ancora molte preoccupazioni.
Secondo i dati raccolti, quasi due bambini su cinque non fanno una colazione adeguata al mattino, più della metà fa una merenda abbondante a metà mattina, e uno su quattro consuma quotidianamente bevande zuccherate o gassate. Inoltre, la maggior parte dei bambini mangia frutta e verdura meno di una volta al giorno, consuma legumi raramente e mangia snack dolci più di 3 giorni a settimana.
L’attività fisica che fanno i bambini è poi, come già dicevamo, un altro problema da non sottovalutare: uno su cinque non si è mosso il giorno precedente all’intervista, più del 70% non si reca a scuola a piedi o in bicicletta e quasi la metà trascorre più di due ore al giorno davanti alla TV, al tablet o al cellulare. Questi dati riflettono uno stile di vita sedentario che contribuisce all’aumento dell’obesità e mette a rischio la salute generale dei bambini.
Un elemento importante emerso dagli studi è il divario geografico e socioeconomico che influisce sull’eccesso ponderale e sugli stili di vita in generale. Le regioni del Sud Italia mostrano prevalenze di sovrappeso e obesità più elevate rispetto al Nord, evidenziando la necessità di un approccio personalizzato e mirato alle specifiche esigenze delle comunità locali.
Un altro aspetto critico emerso recentemente è l’impatto della pandemia da COVID-19 sugli stili di vita e sul benessere dei bambini e delle loro famiglie. Lo studio EPaS-ISS ha evidenziato un aumento del consumo di snack salati e dolci da parte dei bambini durante il periodo pandemico, con una diminuzione del consumo di frutta e verdura. Inoltre, i genitori hanno segnalato un peggioramento del benessere fisico e psicosociale dei loro figli, con una diminuzione di vitalità e un aumento di sentimenti di tristezza e solitudine.
Questi risultati mostrano che c’è ancora molto da fare per la salute dei bambini nel nostro Paese. È fondamentale adottare misure preventive e promuovere uno stile di vita sano fin dalla più tenera età, coinvolgendo attivamente famiglie, istituzioni scolastiche e autorità sanitarie. Solo attraverso un impegno comune possiamo garantire un futuro migliore alle nuove generazioni, un futuro in cui l’obesità infantile sia solo un ricordo del passato.
Non vuoi perdere le nostre notizie?
- Iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram
- Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite
Fonte: ISS
Ti potrebbe interessare anche:
- Globesity: la silenziosa pandemia mondiale di obesità (anche infantile) che preoccupa l’OMS
- In UK la “sugar tax” ha prevenuto oltre 5.000 casi di obesità annui nelle ragazze in età scolare
- Obesità: bimbi a maggior rischio di sovrappeso se la mamma mangia spesso cibi spazzatura nei primi anni di vita
- Così il packaging dei prodotti Kinder, M&M e Kellogg’s spinge i bambini a consumare più dolciumi