Il paradosso delle ricerche sulle microplastiche, possono essere inquinate dalla plastica, lo studio

Quando si studiano le microplastiche c’è il rischio che i risultati siano inquinati proprio dalla plastica. La conclusioni, evidenziate da uno studio guidato dall’Università di Pisa, accendono i riflettori su un paradosso che deve assolutamente essere fermato per non compromettere gli sforzi a favore dell’ambiente

Sembra un paradosso, anzi, in realtà lo è: quando si studiano le microplastiche c’è il rischio che i risultati siano inquinati proprio dalla plastica. A questa conclusione è arrivato uno studio guidato dalla nostra Università di Pisa, che invita i ricercatori di tutto il mondo a fare attenzione per non compromettere gli sforzi a favore dell’ambiente.

La ricerca sulle microplastiche

Le microplastiche sono, purtroppo, ovunque. E ormai non si parla più di minaccia, ma di disastro per l’ambiente. Queste minuscole particelle di plastica, che misurano meno di 5 millimetri, si trovano nell’aria che respiriamo fino ai mari più remoti, si infiltrano nel suolo, nell’acqua potabile e persino nei tessuti biologici umani.

Leggi anche: Microplastiche: sono ormai davvero ovunque, trovate per la prima volta anche nei testicoli umani

La loro presenza diffusa è il risultato di decenni di produzione e consumo smisurato di plastica, con conseguenze devastanti per gli ecosistemi terrestri e marini e per la salute umana. Gli sforzi della ricerca, ora, sono concentrati da un lato sullo sviluppo di materiali innovabili diversi, per la prevenzione di ulteriori danni, dall’altro sul tracciamento di quanto ormai fatto, sebbene sembri ormai impossibile la loro capillare rimozione. Anche perché, purtroppo, è tutt’altro che finita la loro dispersione nell’ambiente.

Leggi anche: Così le microplastiche entrano nel nostro cibo (e non solo col pesce che mangiamo)

L’indagine nelle acque sotterranee

Una ricerca guidata dalla nostra Università di Pisa si è concentrata in particolare su un aspetto fino ad ora marginale, ma assolutamente non meno importante, quello delle microplastiche nelle acque sotterranee, con l’obbiettivo di effettuare stime sulla loro presenza e diffusione in questo contesto ambientale.

Lo studio delle microplastiche nelle acque sotterranee è un argomento relativamente nuovo – spiega Stefano Viaroli, primo autore del lavoro – Per evitare possibili contaminazioni, all’inizio della ricerca abbiamo definito un protocollo di campionamento e trattamento dei campioni assolutamente plastic free, come del resto prescritto dalla comunità scientifica

Il paradosso

Ma, nel corso degli studi, si sono trovati di fronte ad una situazione paradossale. Perché, anche se sembra assurdo, il campionamento delle acque sotterranee si basa su pozzi di monitoraggio e pozzi d’acqua preesistenti, spesso costruiti con rivestimenti o tubi in PVC convenienti in termini di qualità-prezzo.

microplastiche paradosso inquinamento

©Science of the Total Environment

I ricercatori hanno analizzato in particolare 67 punti di campionamento, 19 dei quali sono risultati pozzi di monitoraggio e pozzi d’acqua con involucri in PVC.

Ma, se l’obbiettivo è valutare la presenza e la diffusione delle microplastiche, questa pratica presenta non pochi aspetti problematici.

microplastiche paradosso inquinamento

©Science of the Total Environment

I pozzi, essendo un accesso per raggiungere direttamente le falde, possono essere un canale preferenziale di contaminazione, sia di microplastiche che di qualsiasi altro contaminante proveniente dalla superficie. Per questo motivo è importante che siano correttamente protetti con particolare cautela nel caso di campionamento, per ottenere un dato più significativo sul reale stato dell’intera falda acquifera e non solo del singolo punto

A complicare  le cose – aggiungono i ricercatori – si aggiunge la generale assenza di specifiche di questi pozzi, spesso non sono dettagliate nemmeno negli studi pubblicati.

microplastiche paradosso inquinamento

MW: pozzi di monitoraggio; WW: pozzi d’acqua ©Science of the Total Environment

La letteratura attuale non indica rischi di inquinamento significativi dai rivestimenti in PVC, il che suggerisce che questi pozzi potrebbero ancora essere validi per gli studi sulle microplastiche. La nostra analisi preliminare della letteratura esistente indica che se il PVC supera il 6% della concentrazione totale di microplastiche, è probabile che i rivestimenti e i tubi in PVC siano una fonte di inquinamento. Al di sopra di questa soglia, si suggeriscono ulteriori indagini sui pozzi di monitoraggio e sui pozzi d’acqua con involucri e tubi in PVC

Questa situazione deve essere assolutamente cambiata, onde evitare di vanificare tutti gli sforzi contro le microplastiche disperse nell’ambiente.

Il lavoro è stato pubblicato su Science of the Total Environment.

Non vuoi perdere le nostre notizie?

Fonti: Università di Pisa / Science of the Total Environment

Leggi anche:

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin
Iscriviti alla newsletter settimanale
Seguici su Instagram