Scienziati svedesi hanno trovato il modo di riciclare la montagna di plastica proveniente dal settore sanitario

Ricercatori svedesi hanno sviluppato una tecnica innovativa per il riciclo dei rifiuti plastici medici, trasformandoli in blocchi chimici utilizzabili per la produzione di nuova plastica

L’uso di articoli sanitari monouso è aumentato notevolmente di recente soprattutto dopo la pandemia da Covid19, e attualmente non esistono metodi per il riciclo di tali rifiuti plastici medici. Tuttavia, i ricercatori della Chalmers University of Technology, in Svezia, hanno dimostrato come i rifiuti misti provenienti dall’assistenza sanitaria possano essere riciclati in modo sicuro ed efficiente, utilizzando una tecnica che riscalda il materiale trasformandolo in blocchi chimici. Questi possono poi essere impiegati nella produzione di nuova plastica.

Gli articoli sanitari usa e getta oggi generano enormi quantità di rifiuti. Nel migliore dei casi, questi vengono inceneriti, ma in molti paesi finiscono in discarica o vengono rilasciati nell’ambiente. La pandemia di COVID ha contribuito a un aumento esponenziale dell’uso di articoli monouso. Nel 2022, solo le mascherine usate a livello mondiale sono state stimate in circa 2.641 tonnellate al giorno.

La sfida del riciclo dei rifiuti medici

Le politiche di economia circolare spesso trascurano i rifiuti medici. Gli articoli sanitari usa e getta sono generalmente costituiti da diversi tipi di plastica che non possono essere riciclati con le tecnologie attuali. Inoltre, devono essere considerati contaminati dopo l’uso e gestiti in modo da evitare la diffusione di infezioni. Anche l’uso di plastica riciclata nella produzione di articoli sanitari è problematico, poiché i requisiti di purezza e qualità sono molto elevati.

I ricercatori di Chalmers hanno sviluppato un metodo innovativo chiamato “riciclaggio termochimico“, basato su un processo noto come “steam cracking”. Questo processo scompone i rifiuti mescolandoli con sabbia a temperature fino a 800 gradi Celsius, convertendo le molecole di plastica in gas che contengono i blocchi di costruzione per nuova plastica.

Martin Seemann, Professore Associato presso la Divisione di Tecnologia Energetica di Chalmers, afferma:

È paragonabile a un martello termico che frantuma le molecole e, allo stesso tempo, distrugge batteri e altri microrganismi. Rimangono diversi tipi di composti di carbonio e idrocarburi, che possono essere separati e utilizzati nell’industria petrolchimica, sostituendo i materiali fossili attualmente impiegati nella produzione.

Per testare la tecnologia, i ricercatori hanno condotto due progetti paralleli presso un impianto pilota. Nel primo progetto, diversi tipi di prodotti, come mascherine e guanti in plastica, sono stati sottoposti al processo. Nel secondo, è stata creata una miscela che rappresenta la composizione media dei rifiuti ospedalieri regionali, contenente circa dieci diversi materiali plastici, oltre alla cellulosa.

I risultati sono stati positivi in entrambi i progetti, dimostrando il grande potenziale della tecnologia. Judith González-Arias, ora all’Università di Siviglia in Spagna, ha dichiarato:

Questa tecnologia è entusiasmante per la sua capacità di affrontare le sfide ambientali legate agli articoli sanitari monouso. Il riciclo termochimico non solo risolve il problema del non riciclo dei rifiuti medici, ma facilita anche il recupero degli atomi di carbonio, in linea con i principi dell’economia circolare.

La soluzione per i prodotti con requisiti rigorosi

Molti produttori di materiali sanitari sono interessati a creare un modello circolare in cui i prodotti possano essere riciclati e riutilizzati in un ciclo chiuso. Tuttavia, i requisiti di purezza e qualità per gli articoli sanitari sterili sono difficili da soddisfare con il riciclo meccanico della plastica. Il riciclo termochimico rappresenta l’unica opzione praticabile per chiudere il ciclo. Seemann ha aggiunto:

Una volta che il materiale è stato scomposto a livello molecolare, l’industria chimica può trasformarlo nuovamente in materiale vergine. Questo metodo è più efficiente dal punto di vista energetico rispetto ad altri metodi di riciclo dei componenti plastici, come la cattura del carbonio durante l’incenerimento.

Per scalare questo metodo, è necessario stabilire nuovi flussi di materiali e modelli di business funzionanti, in collaborazione tra i settori sanitario e del riciclo. Potrebbero essere necessari cambiamenti legislativi a diversi livelli per implementare ampiamente il riciclo termochimico, come sottolineato da Seeman:

In molti paesi ci sono i presupposti tecnici per riciclare i rifiuti medici attraverso lo steam cracking. Tuttavia, le condizioni regolamentari e strutturali variano, determinando come i vari attori della gestione dei rifiuti, dell’industria chimica e della produzione di prodotti dovrebbero collaborare per creare catene di valore funzionanti.

In Svezia, c’è un grande interesse per il riciclo nell’industria, ma gli articoli monouso sanitari non generano volumi di rifiuti sufficienti per un modello di business circolare funzionante. Nel 2019, circa 4.000 tonnellate di plastica sono state messe sul mercato nel paese , come spiegato da González-Arias:

Per costruire un impianto di dimensioni adeguate per il riciclo termochimico, sarebbe necessario garantire un flusso di materiale di circa 100.000 tonnellate all’anno prima dell’avvio. Tali quantità di rifiuti esistono in Svezia, ma non si tratta solo di ridirigerli da un tipo di riciclo all’altro.

Nuove collaborazioni tra vari attori sarebbero quindi necessarie per il riciclo termochimico commerciale, con i rifiuti sanitari come parte del flusso di materiali. Il processo sarebbe ottimizzato se un impianto svedese fosse costruito in un cluster chimico esistente, come quello di Stenungsund. I ricercatori di Chalmers hanno collaborato con l’azienda Borealis durante lo sviluppo della tecnologia.

Non vuoi perdere le nostre notizie?

Fonte: Chalmers University of Technology

Ti potrebbe interessare anche: 

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin
Iscriviti alla newsletter settimanale
Seguici su Facebook