Sì, il Pakistan ha usato la pioggia artificiale per combattere l’inquinamento

La semina delle nuvole è stata utilizzata per contrastare il pericoloso smog nella megalopoli di Lahore, una delle città più inquinate del mondo. Si tratta di una soluzione piuttosto controversa

La pioggia artificiale è stata utilizzata per la prima volta in Pakistan nel tentativo di combattere i livelli pericolosi di inquinamento nella megalopoli di Lahore, secondo quanto dichiarato dal governo provinciale.

Aerei dotati di attrezzature per la semina delle nuvole hanno sorvolato la città orientale, spesso classificata come uno dei luoghi peggiori a livello globale per l’inquinamento atmosferico. Il capo ministro ad interim del Punjab, Mohsin Naqvi ha dichiarato ai giornalisti come abbia “piovigginato in almeno 10 aree di Lahore”.

Inoltre, ha aggiunto che le autorità stavano monitorando l’impatto della pioggia artificiale in un raggio di 15 km. La qualità dell’aria a Lahore è stata particolarmente negativa nelle ultime settimane e il governo del Punjab ha impiegato diverse tattiche, tra cui la chiusura anticipata delle attività commerciali e il mantenimento delle scuole per due giorni in più, per contribuire a migliorare la qualità dell’aria, ma nulla ha funzionato.

Un aiuto arrivato dagli Emirati Arabi Uniti

La pioggia artificiale è stato un “regalo” fornito dagli Emirati Arabi Uniti, come ha precisato Naqvi:

Le squadre degli Emirati Arabi Uniti, insieme a due aerei, sono arrivate qui circa 10-12 giorni fa. Hanno usato 48 razzi per creare la pioggia.

Del resto gli Emirati Arabi Uniti hanno utilizzato sempre più spesso la semina delle nuvole, a volte chiamata pioggia artificiale o blueskying, per creare pioggia nell’arida distesa del Paese. Nel processo di cloud seeding, lo ioduro d’argento, un sale giallastro, viene bruciato nelle nuvole in un composto con acetone per favorire la formazione di condensa sotto forma di pioggia.

Naqvi ha rassicurato il pubblico sulla sicurezza della pioggia artificiale, citando le oltre 1.000 missioni annuali degli Emirati Arabi Uniti e le tecnologie simili utilizzate in decine di Paesi, tra cui Stati Uniti, Cina e India. Una rassicurazione che però non trova d’accordo la comunità scientifica.

Alcuni esperti sono preoccupati per ciò che non sappiamo ancora del processo. Non ci sono infatti prove empiriche sostanziali su quanto l’indice di qualità dell’aria diminuirà grazie alla semina delle nuvole. Non si sanno nemmeno quali siano gli effetti dell’inseminazione delle nuvole perché alla fine si sta cercando di alterare i processi naturali e ciò è destinato ad avere dei limiti.

Nonostante ciò, anche una pioggia molto modesta è efficace per ridurre l’inquinamento. Per questo Naqvi ha sostenuto che ci saranno altri casi di pioggia artificiale in città, dove nelle prossime settimane saranno installate anche torri anti-smog, depuratori d’aria su larga scala progettati per catturare l’inquinamento.

Come funziona la pioggia artificiale

Ma cos’è esattamente questa semina delle nuvole? Si tratta di una tecnica che accelera la condensazione dell’umidità nelle nuvole per creare la pioggia. Viene effettuata spruzzando particelle di sale – come lo ioduro d’argento o il cloruro – sulle nuvole utilizzando aerei o dispositivi di dispersione a terra.

I granuli di sale agiscono come particelle nucleanti di ghiaccio, che permettono la formazione di cristalli di ghiaccio nelle nuvole. L’umidità delle nuvole si aggancia a questi cristalli di ghiaccio e si condensa in pioggia. Il processo però non funziona sempre.

Le condizioni atmosferiche devono infatti essere esattamente quelle giuste. Ci deve essere la giusta quantità di umidità e di umidità nelle nuvole per consentire la formazione di nuclei di ghiaccio. Sono importanti anche fattori secondari come la velocità del vento.

Ma non tutti credono che sia davvero efficace.

I rischi per la salute di un inquinamento così elevato

I livelli di inquinanti PM2,5 – microparticelle cancerogene che entrano nel flusso sanguigno attraverso i polmoni – sono stati misurati come pericolosi a Lahore, a più di 66 volte i limiti di pericolo dell’Organizzazione Mondiale della Sanità.

L’inquinamento atmosferico è peggiorato in Pakistan negli ultimi anni, quando una miscela di fumi di gasolio di bassa qualità, il fumo prodotto dalla combustione delle colture stagionali e le temperature invernali più rigide si sono coagulate in nuvole stagnanti di smog.

Lahore è la città più colpita dallo smog tossico, che durante la stagione invernale soffoca i polmoni di oltre 11 milioni di residenti. Respirare l’aria velenosa ha conseguenze catastrofiche per la salute. Secondo l’OMS, un’esposizione prolungata può provocare ictus, malattie cardiache, cancro ai polmoni e malattie respiratorie. Inoltre l’aumento dell’inquinamento atmosferico può ridurre l’aspettativa di vita di oltre cinque anni per persona nell’Asia meridionale

Le autorità pakistane accusano le emissioni industriali, il fumo dei forni per mattoni e dei veicoli, la combustione dei residui delle colture e dei rifiuti in generale di causare l’inquinamento atmosferico e lo smog nella provincia centrale del Punjab. Il Pakistan è responsabile di meno dell’1% delle emissioni globali di carbonio, ma è tra le 10 nazioni più vulnerabili al clima.

Negli ultimi decenni, la crescente industrializzazione dell’Asia meridionale ha determinato un aumento degli inquinanti provenienti dalle fabbriche, dalle attività edilizie e dai veicoli nelle aree densamente popolate. Il problema diventa più grave nei mesi autunnali e invernali più freddi, poiché l’inversione termica impedisce a uno strato di aria calda di salire e intrappola gli inquinanti più vicino al suolo.

Ma è davvero con la pioggia artificiale che vogliamo combattere tutto questo?

La semina delle nuvole, che rappresenta quanto ci sia di più vicino alle scie chimiche delle teorie complottiste, è stata sperimentata in diversi luoghi del mondo, dal Messico alla Cina, passando per Stati Uniti e India (e persino in Italia), ma la sua efficacia continua a non convincere buona parte della comunità scientifica (qui una revisione degli studi sul tema).

Seguici su Telegram Instagram | Facebook TikTok Youtube

Ti potrebbe interessare anche: 

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin
Iscriviti alla newsletter settimanale
Seguici su Instagram