Negli ultimi 10 anni, gli habitat naturali stanno continuando a scomparire e un gran numero di specie rischia l'estinzione
Negli ultimi 10 anni, nonostante i buoni propositi, gli habitat naturali stanno continuando a scomparire e un gran numero di specie rischia l’estinzione a causa delle attività umane e dei sussidi governativi dannosi per l’ambiente.
A dirlo è il nuovo report Global Biodiversity Outlook 5 (GBO-5) , pubblicato dalla Convenzione delle Nazioni Unite sulla diversità biologica che offre una panoramica dello stato della natura. Si tratta di una relazione sui progressi effettuati rispetto ai 20 obiettivi globali di biodiversità concordati nel 2010 e con una scadenza per il 2020. Purtroppo, come evidenzia il dossier, l’umanità è a un bivio e gli obiettivi prefissati non sono stati raggiunti. Solo 6 sono stati centrati ma solo parziamente, compresi quelli sulle aree protette e sulle specie invasive.
Tuttavia, anche se i governi non sono riusciti a proteggere il 17% delle aree occupate da acque e il 10% degli habitat marini, il 44% delle aree vitali di biodiversità è ora sotto protezione, con un aumento dal 29% rispetto al 2000.
Centrati solo 6 target su 20
In particolare, per i cosiddetti Aichi Biodiversity Target, fissati nel 2010, l’analisi e le ultime scoperte scientifiche mostra che 7 dei 60 “elementi” – criteri di successo – tra i 20 obiettivi sono stati raggiunti e 38 mostrano progressi. Nel caso di 13 elementi, non è stato compiuto alcun progresso o è stato indicato un allontanamento dall’obiettivo e per due elementi il livello di progresso è sconosciuto. La relazione conclude che, complessivamente, dei 20 obiettivi, 6 sono stati parzialmente raggiunti entro la scadenza del 2020.
L’obiettivo principale di dimezzare la perdita di habitat naturali, comprese le foreste, non è stato raggiunto. Mentre i tassi di deforestazione globale sono diminuiti di circa un terzo negli ultimi cinque anni rispetto ai livelli precedenti al 2010, il degrado e la frammentazione degli ecosistemi ricchi di biodiversità nei tropici rimane elevato. Le aree selvagge e le zone umide stanno continuando a scomparire e gli ecosistemi di acqua dolce rimangono gravemente minacciati.
Sebbene ci siano stati progressi in alcune aree, la percentuale di stock marini sovrasfruttati è aumentata nell’ultimo decennio fino a un terzo del totale e molte specie finora non a rischio sono minacciate a causa di livelli insostenibili di catture accessorie. Di conseguenza, l’obiettivo di gestire e raccogliere in modo sostenibile tutti gli stock di pesci e invertebrati non è stato raggiunto.
Secondo il rapporto, circa 260.000 tonnellate di particelle di plastica si sono accumulate negli oceani con gravi impatti sugli ecosistemi marini, spesso con implicazioni sconosciute.
Oltre il del 60% delle barriere coralline del mondo sono minacciate, soprattutto a causa della pesca eccessiva e delle pratiche distruttive, e l’obiettivo del 2015 per ridurre al minimo tali minacce è stato mancato. È stato perso anche nel 2020, con la crisi climatica, l’acidificazione degli oceani e lo sviluppo costiero.
“Ora, dobbiamo accelerare e ampliare la collaborazione per ottenere risultati positivi per la natura, conservando, ripristinando e utilizzando la biodiversità in modo equo e sostenibile. Se non lo facciamo, la biodiversità continuerà a cedere sotto il peso del cambiamento dell’uso della terra e del mare, dello sfruttamento eccessivo, del cambiamento climatico, dell’inquinamento e delle specie aliene invasive. Ciò danneggerà ulteriormente la salute umana, le economie e le società, con effetti particolarmente dannosi sulle popolazioni indigene e sulle comunità locali”, ha detto Inger Andersen, Direttore esecutivo dell’UNEP.
Le 8 transizioni chiave per arrestare il declino della Natura
Il rapporto ha delineato anche le 8 principali transizioni necessarie per rallentare e poi arrestare il declino accelerato della natura.
- La transizione della terra e delle foreste: preservare gli ecosistemi intatti, ripristinare gli ecosistemi, combattere e invertire il degrado e utilizzare la pianificazione spaziale a livello paesaggistico per evitare, ridurre e mitigare il cambiamento dell’uso del suolo
- La transizione all’agricoltura sostenibile: riprogettare i sistemi agricoli attraverso approcci agroecologici e innovativi per migliorare la produttività riducendo al minimo gli impatti negativi sulla biodiversità
- La transizione dei sistemi alimentari sostenibili: consentire diete sostenibili e sane con una maggiore enfasi su una diversità di alimenti, per lo più a base vegetale, e un consumo più moderato di carne e pesce, nonché drastici tagli agli sprechi legati all’approvvigionamento e al consumo di cibo
- La transizione sostenibile della pesca e degli oceani: protezione e ripristino degli ecosistemi marini e costieri, ricostruzione della pesca e gestione dell’acquacoltura e altri usi degli oceani per garantire la sostenibilità e migliorare la sicurezza alimentare e le condizioni di vita
- La transizione tra città e infrastrutture: implementare “infrastrutture verdi” e creare spazio per la natura all’interno di paesaggi costruiti per migliorare la salute e la qualità della vita dei cittadini e ridurre l’impronta ambientale delle città e delle infrastrutture
- La transizione sostenibile dell’acqua dolce: avviare un approccio integrato che garantisca i flussi d’acqua richiesti dalla natura e dalle persone, migliorando la qualità dell’acqua, proteggendo gli habitat critici, controllando le specie invasive e consentendo il recupero dei sistemi di acqua dolce dalle montagne alle coste
- La transizione all’azione sostenibile per il clima: impiegare soluzioni basate sulla natura, insieme a una rapida eliminazione dell’uso dei combustibili fossili, per ridurre la scala e gli impatti del cambiamento climatico, fornendo benefici positivi per la biodiversità e altri obiettivi di sviluppo sostenibile
- La transizione One Health inclusiva della biodiversità: gestione degli ecosistemi, compresi gli ecosistemi agricoli e urbani, nonché l’uso della fauna selvatica, attraverso un approccio integrato, per promuovere ecosistemi sani e persone sane.
“Questo rapporto di punta sottolinea che l’umanità si trova a un bivio per quanto riguarda l’eredità che desideriamo lasciare alle generazioni future “, ha dettoElizabeth Maruma Mrema, segretario esecutivo della CBD. “Molte cose buone stanno accadendo in tutto il mondo e queste dovrebbero essere celebrate e incoraggiate. Tuttavia, il tasso di perdita di biodiversità non ha precedenti nella storia umana e le pressioni si stanno intensificando. I sistemi viventi della Terra nel loro insieme vengono compromessi. E più l’umanità sfrutta la natura in modi insostenibili e mina i suoi contributi alle persone, più miniamo il nostro stesso benessere, sicurezza e prosperità. Con il degrado della natura, emergono nuove opportunità per la diffusione tra gli esseri umani e gli animali di malattie devastanti come il coronavirus di quest’anno. La finestra di tempo disponibile è breve, ma la pandemia ha anche dimostrato che i cambiamenti trasformativi sono possibili quando devono essere effettuati “.
Ma il tempo a disposizione per farlo è sempre meno.
Clicca qui per il report completo del Global Diversity Outlook
Fonti di riferimento: Unep
LEGGI anche: