Pannelli solari e pannelli fotovoltaici: conosci davvero la differenza?

Conosciamo in modo più approfondito cosa sono i pannelli solari e i fotovoltaici, quali sono le differenze, i vantaggi e gli svantaggi.

Vengono spesso utilizzati come sinonimi, ma la differenza tra pannelli solari e pannelli fotovoltaici è fondamentale per capire le potenzialità offerte dall’energia solare.

La tecnologia solare si sta lentamente diffondendo. Tuttavia, è ancora relativamente nuova per molte persone che potrebbero non comprendere completamente la differenza tra pannelli solari e fotovoltaici. Iniziamo col dire che pannelli solari è un termine generale che comprende i pannelli solari fotovoltaici e i pannelli solari termici.

In questo articolo parleremo della differenza tra pannelli solari fotovoltaici e pannelli solari termici, dei loro vantaggi e svantaggi.

Panoramica dei pannelli fotovoltaici e dei pannelli solari

Entrambi i pannelli assorbono l’energia del sole per generare energia per la tua casa. Al di fuori di ciò, i due sistemi sono molto diversi.

Gli impianti solari fotovoltaici trasformano la luce solare in energia elettrica. Il modo in cui funzionano i sistemi fotovoltaici è che due strati di un metallo semiconduttore (solitamente silicio) producono un campo elettrico. Genera una piccola tensione quando viene colpito dalla luce solare.

Al contrario, i pannelli solari termici (noti anche come collettori solari) trasformano la luce solare in calore. Il pannello è dotato di tubi riempiti di glicole con antigelo (o altro liquido). Quando il calore del sole raggiunge il liquido, riscalda anche una bobina di rame e questo riscalderà quindi il serbatoio dell’acqua calda.

Confronto tra pannelli fotovoltaici e solari

Quando si parla di pannelli solari domestici, la principale preoccupazione di una famiglia è l’efficienza del sistema. Quindi, vediamo quanto sono efficienti.

Efficienza dei Pannelli Fotovoltaici

I pannelli solari fotovoltaici hanno solo il 15-20% di efficienza. Per questo motivo, avrai bisogno di più pannelli di questo tipo per assorbire e convertire l’energia solare. 

Questi pannelli sono costituiti da celle solari con due strati di materiale semiconduttore e silicio. Quando una cella fotovoltaica viene colpita dalla luce solare, crea un campo elettrico attraverso l’effetto fotovoltaico.

La corrente continua risultante fluisce verso un inverter per essere convertita in corrente alternata, che è quella utilizzata dagli elettrodomestici.

Esistono tre tipologie principali di pannelli solari fotovoltaici:

  • Monocristallino
  • Policristallino
  • Celle solari a film sottile (e flessibile)

I pannelli differiscono in termini di prezzo, tasso di efficienza e flessibilità. Attualmente si sta lavorando sulle celle fotovoltaiche tandem in perovskite  per giungere almeno al 30% di efficienza energetica.

Efficienza dei pannelli solari termici

I pannelli solari termici hanno un impressionante tasso di efficienza del 70%. Ciò significa che avrai bisogno di meno spazio e di meno pannelli termici.

Un collettore solare termico è dotato di tubi riempiti di glicole e antigelo, questi tubi sono allineati uno accanto all’altro. Quando il liquido è caldo, viene trasportato in una serpentina di rame che riscalda il serbatoio o il cilindro dell’acqua calda.

I collettori a bassa e media temperatura sono dotati di pannelli piani o tubi. Mentre, i collettori ad alta temperatura possono essere sistemi concentrati chiamati torri solari e riflettori Fresnel.

Una pompa di calore muove il liquido attraverso il sistema per evitare che raffreddi l’acqua nel serbatoio nelle giornate fredde.

Vantaggi e svantaggi dei pannelli fotovoltaici e solari

Se stai considerando i pannelli solari fotovoltaici rispetto ai pannelli solari termici, dovrai conoscere i pro e i contro di ciascuno.

Vantaggi dei Pannelli Fotovoltaici

Parliamo innanzitutto dei vantaggi di avere pannelli solari fotovoltaici:

  • Durata di vita più lunga: i pannelli solari fotovoltaici possono durare fino a 50 anni. Sebbene funzionino meglio durante l’estate, sono efficienti anche durante l’inverno.
  • Multiuso: i sistemi solari fotovoltaici possono essere meno efficienti dei sistemi solari termici, ma sono più polivalenti. Questo perché sono realizzati per la generazione di elettricità, il che significa che puoi utilizzarli per tutti i tuoi elettrodomestici. Grazie a ciò potrai ridurre notevolmente le tue bollette elettriche.
  • Costi di manutenzione inferiori: i pannelli solari fotovoltaici necessitano di poca o nessuna manutenzione rispetto ai pannelli termici. Questo perché non hanno parti mobili.

Vantaggi dei pannelli solari

Parliamo invece di come è possibile trarre vantaggio dai collettori solari termici:

  • Conveniente: la tecnologia solare termica è relativamente economica da installare. Ha anche un tempo di ammortamento più breve rispetto ai pannelli solari fotovoltaici. Ridurrai anche le bollette energetiche poiché ottieni l’acqua calda da una fonte di energia rinnovabile.
  • Installazione semplice: questo tipo di pannello solare è poco ingombrante. Occorrono infatti solo circa 3×4 m². Questo perché i collettori solari termici sono più efficienti: convertono dal 70 al 90% della radiazione solare per il serbatoio dell’acqua calda.
  • Può essere integrato nei sistemi esistenti: puoi combinare impianti solari fotovoltaici e impianti solari termici con gli stessi pannelli. Integrando i due sistemi è possibile produrre elettricità e acqua calda con un minore impatto ambientale. Puoi anche combinare un sistema solare termico con il riscaldamento centralizzato a gas per assicurarti di essere coperto per i mesi freddi.

Svantaggi dei Pannelli Fotovoltaici

Sebbene i pannelli solari fotovoltaici possano ridurre notevolmente i costi dell’elettricità, presentano anche alcuni inconvenienti che dovresti considerare:

  • Costo iniziale elevato: i pannelli fotovoltaici sono costosi in anticipo. A parte questo, sono un investimento a lungo termine. Sì, produrrai la tua energia elettrica, riducendo le bollette nel momento in cui li installi. Tuttavia, il ritorno sull’investimento può durare dai sette ai vent’anni. Inoltre, l’installazione di pannelli solari fotovoltaici richiede molto spazio, indipendentemente dalle dimensioni del pannello solare.
  • Bassa efficienza: i pannelli solari fotovoltaici hanno un’efficienza solo del 15-20%. Questo è il motivo per cui è necessario molto spazio sul tetto per installare correttamente più pannelli.
  • Installazione difficile: i pannelli solari sono più complessi che difficili. Dopotutto, hai a che fare con cavi elettrici e altri componenti. Se non ti piace stare sul tetto o lavorare con l’elettricità, allora è meglio lasciare fare ai professionisti. Tuttavia, ora ci sono kit di installazione fai-da-te e corsi di installazione solare fotovoltaica per coloro che vogliono provarlo. La difficoltà nell’installazione dei pannelli solari significa anche che sono molto costosi da spostare. Per questo motivo, è meglio per coloro che vivono in una proprietà a lungo termine.

Svantaggi dei pannelli solari

Se stai pensando di utilizzare l’energia solare termica, di seguito sono riportati alcuni svantaggi da sapere:

  • Durata di vita breve: i collettori solari termici hanno parti mobili, quindi hanno una durata di soli 20 anni. A parte le parti mobili, il glicole liquido nei pannelli stessi può comportare costi di manutenzione di 180 € o più all’anno.
  • Meno durevole: i pannelli solari termici sono più colpiti dal freddo e, di conseguenza, meno durevoli.

Abbiamo visto che i collettori solari termici trasformano l’energia solare in calore, mentre le celle fotovoltaiche sono ottime per generare elettricità. Tuttavia, è anche possibile utilizzare un impianto fotovoltaico per riscaldare l’acqua, purché si disponga di un sistema di riscaldamento elettrico.

  • Non vuoi perdere le nostre notizie?

Leggi anche: 

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin
Iscriviti alla newsletter settimanale
Seguici su Facebook