Il digiuno aiuterebbe le cellule staminali intestinali a rigenerarsi e a guarire le ferite, ma potrebbe anche portare a un rischio più elevato di cancro secondo un nuovo studio.
È stato dimostrato che le diete ipocaloriche e il digiuno intermittente hanno numerosi benefici per la salute: possono ritardare l’insorgenza di alcune malattie legate all’età e allungare la durata della vita, non solo negli esseri umani ma in molti altri organismi.
Precedenti ricerche hanno dimostrato che un modo in cui il digiuno esercita i suoi effetti benefici è aumentando le capacità rigenerative delle cellule staminali intestinali, che aiutano l’intestino a riprendersi da lesioni o infiammazioni.
In un nuovo studio, i ricercatori del MIT hanno identificato il percorso che consente questa rigenerazione, che viene attivata una volta che si inizia a “rinutrirsi” dopo il digiuno. Hanno anche scoperto uno svantaggio di questa rigenerazione: quando si verificavano mutazioni cancerose durante il periodo rigenerativo, si avevano maggiori probabilità di sviluppare tumori intestinali allo stadio iniziale.
Avere una maggiore attività delle cellule staminali è positivo per la rigenerazione, ma un eccesso di cellule staminali nel tempo può avere conseguenze meno favorevoli.
Create cellule staminali del sangue che potrebbero aprire la strada a trattamenti contro la leucemia
Lo studio
Per diversi anni, si è studiato come il digiuno e le diete ipocaloriche influenzino la salute intestinale. In uno studio del 2018, un team di ricercatori ha riferito che durante un digiuno, le cellule staminali intestinali iniziano a utilizzare i lipidi come fonte di energia, invece dei carboidrati. Hanno anche dimostrato che il digiuno ha portato a un aumento significativo della capacità rigenerativa delle cellule staminali.
Tuttavia, rimanevano domande senza risposta: in che modo il digiuno innesca questo aumento della capacità rigenerativa e quando inizia la rigenerazione?
In questo nuovo studio, i ricercatori hanno scoperto che la rigenerazione delle cellule staminali viene soppressa durante il digiuno ma poi aumenta durante il periodo di rialimentazione. I ricercatori hanno seguito tre gruppi: uno che ha digiunato per 24 ore, un altro che ha digiunato per 24 ore e poi gli è stato permesso di mangiare tutto ciò che volevano durante un periodo di rialimentazione di 24 ore, e un gruppo di controllo che ha mangiato tutto ciò che voleva durante tutto il periodo di rialimentazione.
I ricercatori hanno analizzato la capacità delle cellule staminali intestinali di proliferare in diversi momenti e hanno scoperto che le cellule staminali mostravano i più alti livelli di proliferazione alla fine del periodo di rialimentazione di 24 ore. Queste cellule erano anche più proliferative delle cellule staminali intestinali del gruppo che non aveva digiunato affatto.
Pensiamo che il digiuno e la rialimentazione rappresentino due stati distinti. Nello stato di digiuno, la capacità delle cellule di utilizzare lipidi e acidi grassi come fonte di energia consente loro di sopravvivere quando i nutrienti sono bassi. E poi è lo stato di rialimentazione post-digiuno che guida davvero la rigenerazione. Quando i nutrienti diventano disponibili, queste cellule staminali e cellule progenitrici attivano programmi che consentono loro di costruire massa cellulare e ripopolare il rivestimento intestinale.
Ulteriori studi hanno rivelato che queste cellule attivano una via di segnalazione cellulare nota come mTOR, che è coinvolta nella crescita e nel metabolismo cellulare. Uno dei ruoli di mTOR è regolare la traduzione dell’RNA messaggero in proteine, quindi quando viene attivato, le cellule producono più proteine. Questa sintesi proteica è essenziale affinché le cellule staminali possano proliferare.
I ricercatori hanno dimostrato che l’attivazione di mTOR in queste cellule staminali porta anche alla produzione di grandi quantità di poliammine, piccole molecole che aiutano le cellule a crescere e dividersi.
I ricercatori hanno anche scoperto che quando le cellule staminali si trovano in questo stato altamente rigenerativo, sono più inclini a diventare cancerose. Le cellule staminali intestinali sono tra le cellule che si dividono più attivamente nel corpo, poiché aiutano il rivestimento dell’intestino a rinnovarsi completamente ogni 5-10 giorni. Poiché si dividono così frequentemente, queste cellule staminali sono la fonte più comune di cellule precancerose nell’intestino.
In questo studio, i ricercatori hanno scoperto che se attivavano un gene che causa il cancro durante la fase di rialimentazione, avevano molte più probabilità di sviluppare polipi precancerosi rispetto a quando il gene veniva attivato durante lo stato di digiuno. Anche le mutazioni legate al cancro che si sono verificate durante lo stato di rialimentazione avevano molte più probabilità di produrre polipi rispetto alle mutazioni che si sono verificate in coloro che non sono stati sottoposti al ciclo di digiuno e rialimentazione.
- Iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram.
- Siamo anche su Google News attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite.
Fonte: Nature
Ti potrebbe interessare:
- Questo dolcificante usato comunemente dalle industrie alimentari sta creando seri danni all’intestino
- Voglia continua di cibo spazzatura? La risposta risiede nell’indissolubile legame tra intestino e cervello
- Se vuoi migliorare la salute del tuo intestino, inserisci questi 8 alimenti nella tua dieta quotidiana (non solo miso)