COP28, clamoroso colpo di scena: c’è già l’accordo sul loss and damage, non era mai accaduto nella storia

Il fondo per aiutare i Paesi più poveri e vulnerabili del mondo e più colpiti dalla crisi climatica è la prima decisione (storica) concordata al primo giorno della Conferenza. Standing ovation da parte dei delegati

Vittoria storica per i Paesi in via di sviluppo: nel giorno di apertura della COP28, già è stata adottata la decisione di rendere operativo il fondo Loss and Damage, letteralmente Perdita e danni, approvando la bozza di testo accolta dal Comitato di transizione ad Abu Dhabi all’inizio di questo mese.

Concordato, quindi, e a gran sorpresa, il nuovo fondo per perdite e danni per i Paesi più poveri e vulnerabili per aiutarli ad affrontare gli impatti irreversibili del disastro climatico. L’assemblea plenaria alla COP27 aveva di fatto elaborato una prima bozza del L&D e già si sapeva che l’istituzione del fondo avrebbe dovuto attendere la COP28.

Leggi anche: Il paradosso della COP28, quasi tutte le aziende sponsor NON hanno abbassato le loro emissioni di CO2

Gli Emirati Arabi Uniti e la Germania hanno promesso 100 milioni di dollari al fondo per l’avvio di perdite e danni, che mirerà a tenere il passo con l’aumento dei costi causati da condizioni meteorologiche estreme e disastri a lenta insorgenza come l’innalzamento del livello del mare, l’acidificazione degli oceani e lo scioglimento ghiacciai.

La Germania e gli Emirati Arabi Uniti stanno insieme aprendo la strada. Allo stesso tempo, invitiamo congiuntamente tutti i Paesi che sono disposti e in grado di fornire i propri contributi al nuovo fondo per rispondere alle perdite e ai danni. In questo modo, stiamo costruendo ponti tra i paesi donatori tradizionali e i nuovi donatori non tradizionali. Dopotutto, molti paesi che 30 anni fa erano ancora paesi in via di sviluppo ora possono permettersi di assumersi la propria parte di responsabilità per le perdite e i danni globali legati al clima, dice il ministro tedesco per lo sviluppo, Svenja Schulz.

Il finanziamento iniziale di quasi 300 milioni di dollari – di cui 60 milioni di sterline dal Regno Unito, 24,5 milioni di dollari dagli Stati Uniti e 10 milioni di dollari dal Giappone – è una spinta estremamente necessaria per l’accordo, poiché la risoluzione delle perdite e dei danni non menziona la portata o la ricostruzione, che secondo i sostenitori della giustizia climatica solleva interrogativi sulla sostenibilità a lungo termine del fondo.

Un vanto per gli Emirati Arabi Uniti?

Certo che sì, perché probabilmente gli Emirati Arabi Uniti se ne serviranno per oscurare tutte le polemiche di queste settimane sui loro piani di espansione del petrolio e del gas. ADNOC, la compagnia petrolifera nazionale degli Emirati Arabi Uniti, lo scorso anno ha vantato utili netti per 802 milioni di dollari, un aumento del 33% rispetto al 2021. E, come è ormai noto, Sultan Al Jaber è presidente sia di COP28 che di ADNOC.

Intanto, in base al fondo L&D, i Paesi ricchi e sviluppati sono chiamati a intensificare i propri contributi, così come le industrie inquinanti sono costrette a pagare. E se la presidenza della COP riuscirà a costruire su questa base un accordo consensuale sull’eliminazione graduale dei combustibili fossili, la COP28 potrebbe essere davvero un evento storico. Oggi, in ogni caso, si è segnato un cambiamento significativo che ci indica come ci sia l’esatta coscienza del fatto che i cambiamenti climatici causeranno sempre più perdite.

Più di 160 capi di Stato sono attesi per una grande cerimonia venerdì, in cui il re Carlo III del Regno Unito terrà un discorso di apertura, insieme al segretario generale delle Nazioni Unite, António Guterres, e al presidente degli Emirati Arabi Uniti, lo sceicco Mohammed bin Zayed Al Nahyan. Il primo ministro britannico, Rishi Sunak, parteciperà, insieme ai leader dei principali Paesi in via di sviluppo, tra cui il brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva e l’indiano Narendra Modi. Joe Biden e Xi Jinping non parteciperanno, ma i loro inviati per il clima giocheranno un ruolo chiave al vertice.

Gran parte dei prossimi 10 giorni saranno occupati da colloqui su come evitare che il riscaldamento globale superi il limite vitale di 1,5°C (2,7°F) al di sopra dei livelli preindustriali, dopo l’anno più caldo che l’umanità abbia mai vissuto.

Seguici su Telegram Instagram | Facebook TikTok Youtube

Leggi anche:

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin
Iscriviti alla newsletter settimanale
Seguici su Instagram